CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
Contattaci subito al +039 388 1679511

CAPITAL CORP. SYDNEY

73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY

Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319

WILD KEY CAPITAL

22 Guild Street, NW8 2UP,
LONDON

Contact Person: Matilda O Dunn
E: matilda.uk@capital.com
P: 070 8652 7276

LECHMERE CAPITAL

Genslerstraße 9, Berlin Schöneberg 10829, BERLIN

Contact Person: Thorsten S Kohl
E: thorsten.bl@capital.com
P: 030 62 91 92

Verifica di integrità decennale attrezzature a pressione

Verifica integrità strutturale attrezzature a pressione

Ove nella rilevazione visiva e strumentale o solamente strumentale si riscontrano difetti che possono in qualche modo pregiudicare l’ulteriore esercibilità dell’attrezzatura, vengono intraprese, per l’eventuale autorizzazione da parte del soggetto preposto, le opportune indagini supplementari atte a stabilire non solo l’entità del difetto ma anche la sua possibile origine.

Ciò al fine di intraprendere le azioni più opportune di ripristino della integrità strutturale del componente, oppure a valutarne il grado di sicurezza commisurato al tempo di ulteriore esercibilità con la permanenza dei difetti riscontrati. Per le attrezzature di cui all’articolo 1 che lavorano in condizioni di regime tali per cui possono essere significativi fenomeni di scorrimento viscoso, oltre ai controlli di cui ai commi precedenti, si osservano le prescrizioni tecniche vigenti in materia. Quando l’attrezzatura ha caratteristiche tali da non consentire adeguate condizioni di accessibilita’ all’interno o risulta comunque non ispezionabile esaustivamente, l’ispezione e’ integrata, limitatamente alle camere non ispezionabili, con una prova di pressione a 1.125 volte la pressione PS che puo’ essere effettuata utilizzando un fluido allo stato liquido. La non completa ispezionabilita’ puo’ essere conseguente alla presenza, su parti rappresentative del recipiente, di masse interne o rivestimenti interni o esterni inamovibili, anche parzialmente, o la cui rimozione risulti pregiudizievole per l’integrita’ delle membrature o dei rivestimenti o delle masse stesse.

La prova di pressione idraulica puo’ essere sostituita, in caso di necessita’ e previa predisposizione da parte dell’utente di opportuni provvedimenti di cautela, con una prova di pressione con gas (aria o gas inerte) ad un valore di 1,1 volte la pressione PS. In tale caso dovranno essere prese tutte le misure previste dal decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, per tale tipo di collaudo e la prova deve avere una durata minima di due ore durante le quali deve essere verificata l’assenza della caduta di pressione. La verifica di integrita’ per le tubazioni non comporta obbligatoriamente ne’ la prova idraulica ne’ la ispezione visiva interna, ma opportuni controlli non distruttivi per l’accertamento della integrita’ della struttura. Per valutazioni specifiche si consiglia di contattare il responsabile tecnico.

Galleria fotografica